Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ASSOVOLO, dopo circa sei mesi dalla richiesta di accesso agli atti, è riuscita ad ottenere e a far pubblicare la Relazione finale della procedura di amministrazione straordinaria relativa alla Società Alitalia SAI.  I Commissari Straordinari avevano più volte negato l’accesso agli atti amministrativi della Società tra i quali anche la “perizia di stima del valore del perimetro aviation” redatta dal Prof. Fiori.

Perché consideravamo importante leggere la relazione finale di Alitalia SAI ?

La risposta è al punto “Cessione del Perimetro Aviation”. …omissis. “Alla luce dell’offerta vincolante presentata da ITA Airways (come sopra richiamata e descritta), i Commissari Straordinari hanno conferito al Prof. Dott. Giovanni Fiori l’incarico di predisporre una perizia valutativa dell’offerta pervenuta”… omissis… ” Il valore del perimetro Aviation, costituito da un complesso di beni e rapporti giuridici da inserire dal terzo acquirente nell’ambito di un complesso aziendale in funzionamento, è stato stimato dall’esperto indipendente non in un’ottica di liquidazione atomistica, bensì nell’ottica di un’impresa in funzionamento, mediante l’implementazione del metodo misto patrimoniale-reddituale con stima autonoma del goodwill/badwill. L’applicazione di tale metodo ha consentito di determinare il valore economico al 30 settembre 2021 del perimetro Aviation in misura negativa, omissis.”

Pertanto il “Perimetro Aviation” è da considerarsi un Ramo di Azienda che è stato ceduto dal Alitalia SAI a ITA Airways senza l’applicazione dell’art. 2112 del codice civile. Tale documento sarà molto utile nelle prossime udienze di appello, oltre quello che è stato deciso nella recente decisione della Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, n. 31551 pubblicata il 9 dicembre 2024.

Relazione Finale Alitalia SAI